Scegli libreria

Sociolinguistica (791)

Ordina per Popolarità
Lingue e società nell'Italia contemporanea
Lingue e società nell'Italia contemporanea
D'Agostino Mari;Paternostro Giuseppe - Autore
Il Mulino - Editore
0
(0)
0 recensioni


La lingua disonesta
La lingua disonesta
Lombardi Vallauri Edoardo - Autore
Il Mulino - Editore
0
(0)
0 recensioni


Itanglese. Storie di parole da abstract a wine bar
Itanglese. Storie di parole da abstract a wine bar
Trifone Maurizio - Autore
Carocci - Editore
0
(0)
0 recensioni


Bene ma non benissimo. Parole e modi di dire che hanno stancato i giovani
Bene ma non benissimo. Parole e modi di dire che hanno stancato i giovani
Carocci - Editore
0
(0)
0 recensioni


La lingua ebraica
La lingua ebraica
Ferrari Sara - Autore
Carocci - Editore
0
(0)
0 recensioni


«Quella compitezza mitteleuropea che attingendo al passato proietta Gorizia nel futuro». Lingue e identità a Gorizia tra passato e presente
«Quella compitezza mitteleuropea che attingendo al passato proietta Gorizia nel futuro». Lingue e identità a Gorizia tra passato e presente
Forum Edizioni - Editore
0
(0)
0 recensioni


Lingue minoritarie, italiano nel mondo. Strutture e aspetti sociolinguistici
Lingue minoritarie, italiano nel mondo. Strutture e aspetti sociolinguistici
Forum Edizioni - Editore
0
(0)
0 recensioni


Senza verbo, ma non senza senso. Storia, sintassi e classificazione sul campo dell'enunciato nominale
Senza verbo, ma non senza senso. Storia, sintassi e classificazione sul campo dell'enunciato nominale
Comandini Gloria - Autore
Franco Angeli - Editore
0
(0)
0 recensioni


Boomerario. Manuale semiserio di sopravvivenza linguistica
Boomerario. Manuale semiserio di sopravvivenza linguistica
Roscia Massimo - Autore
Rai Libri - Editore
0
(0)
0 recensioni


Lingue e società nel mondo arabofono mediterraneo
Lingue e società nel mondo arabofono mediterraneo
Mancini - Autore
Carocci - Editore
0
(0)
0 recensioni


Introduzione alla sociolinguistica
Introduzione alla sociolinguistica
Orletti - Autore
Carocci - Editore
0
(0)
0 recensioni


Che cos'è la linguistica interazionale
Che cos'è la linguistica interazionale
Orletti Franca - Autore
Carocci - Editore
0
(0)
0 recensioni


La grammatica della strada
La grammatica della strada
Ferrini;Paris - Autore
Carocci - Editore
0
(0)
0 recensioni


A tu per tu con la «Commedia»
A tu per tu con la «Commedia»
Patota Giuseppe - Autore
Laterza - Editore
0
(0)
0 recensioni


L' arte della buona scrittura. Svilire il linguaggio limita la mente
L' arte della buona scrittura. Svilire il linguaggio limita la mente
Collacciani Marino - Autore
Curcio - Editore
0
(0)
0 recensioni


Le franç@is dans le mouv'. Le lexique du français contemporain sous toutes ses coutures
Le franç@is dans le mouv'. Le lexique du français contemporain sous toutes ses coutures
Sheeren Hugues - Autore
Le Lettere - Editore
0
(0)
0 recensioni


Nessunə è normale
Nessunə è normale
Gheno Vera - Autore
UTET - Editore
0
(0)
0 recensioni


Pros tin dimotikí. Greco antico e moderno a confronto
Pros tin dimotikí. Greco antico e moderno a confronto
Germinario Tommaso - Autore
StreetLib - Editore
0
(0)
0 recensioni


La lingua dei giornali
La lingua dei giornali
Gualdo Riccardo - Autore
Cesati - Editore
0
(0)
0 recensioni


Tra lingua e dialetto. La terra di mezzo dell'italiano regionale
Tra lingua e dialetto. La terra di mezzo dell'italiano regionale
Assenza Elvira - Autore
Cesati - Editore
0
(0)
0 recensioni


La canzone italiana di oggi fra lingua, cultura e didattica
La canzone italiana di oggi fra lingua, cultura e didattica
Cesati - Editore
0
(0)
0 recensioni


Il diritto dal basso. Il grado zero della scrittura giuridico-amministrativa
Il diritto dal basso. Il grado zero della scrittura giuridico-amministrativa
Lubello Sergio - Autore
Cesati - Editore
0
(0)
0 recensioni


La moda francese e italiana (1880-1980). Fonti, strumenti e metodi
La moda francese e italiana (1880-1980). Fonti, strumenti e metodi
Cesati - Editore
0
(0)
0 recensioni


Parole per orientarsi nella società della conoscenza. Il vocabolario epistemologico dell’italiano contemporaneo
Parole per orientarsi nella società della conoscenza. Il vocabolario epistemologico dell’italiano contemporaneo
Ferrucci Francesca - Autore
Cesati - Editore
0
(0)
0 recensioni


Le parole dello spazio. Un lessico plurale
Le parole dello spazio. Un lessico plurale
Cesati - Editore
0
(0)
0 recensioni


Carica altri
Sfoglia categorie

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora